

Feste adulti
L'animazione per feste dedicate agli adulti è una tipologia di evento che richiede una gestione dinamica e coinvolgente. Gli elementi fondamentali sono:
-
DJ
-
Animatore
Lo speaker non è indispensabile per questo tipo di serata, poiché il ruolo centrale è affidato all’animatore, che dovrà coinvolgere gradualmente gli ospiti con giochi a partecipazione crescente. L’obiettivo è quello di stimolare anche chi, inizialmente, è più restio a partecipare.
I giochi proposti dovranno essere semplici, divertenti e adatti a tutte le fasce d’età, per garantire la partecipazione del maggior numero di invitati.
A metà serata, un momento karaoke è sempre una scelta vincente: c’è sempre qualcuno pronto a mettersi in gioco con una canzone, e il karaoke aggiunge sempre un tocco di leggerezza e simpatia.
Durante tutta la serata, l’animatore dovrà mantenere l’attenzione sul festeggiato, che sarà il protagonista indiscusso dell’evento. Sarà proprio lui a scegliere i partecipanti ai vari giochi (e si sa… al festeggiato non si può dire di no!).
Il DJ, dopo aver curato gli stacchetti musicali durante l’animazione, dovrà poi dare il meglio di sé nel momento disco, selezionando una playlist coinvolgente e varia, adatta a tutte le età. Luci della sala spente e luci da palco attive sono d’obbligo per creare la giusta atmosfera.
Nota importante: animazione bambini
Se è previsto che numerosi ospiti porteranno i bambini, è fondamentale prevedere un servizio di animazione dedicato a loro. Bambini annoiati tenderanno a girare senza meta per la sala, disturbando lo svolgimento di giochi e balli. Inoltre, i genitori non riusciranno a godersi pienamente la festa se devono continuamente gestire i propri figli.
Una semplice area giochi con personale dedicato può davvero fare la differenza!